Responsabilità Sociale
In campo i diritti con LND e Arcigay

“Diritti in campo – Strategie per l’inclusione nel mondo del calcio” è stato il tema di una giornata di formazione sull’omotransfobia. L’Area CSR della LND e Arcigay (Associazione LGBTQIA + Italiana) hanno dato vita ad un momento dedicato al calcio, confrontandosi su stereotipi, identità sessuale, prevenzione dei processi di discriminazione nella pratica sportiva. Sono state queste le principali tematiche presentate da Rosario Coco, Facilitatore COE, Presidente Gaynet e Luciano Lopopolo della segreteria Nazionale di Arcigay con delega alla Formazione.
“In un mondo che si evolve, la Lega Dilettanti – spiega Luca De Simoni, coordinatore Area Responsabilità Sociale della Lega Dilettanti - vuole promuovere un cambiamento positivo e vuole farlo a partire dai propri dipendenti, sensibilizzandoli su temi oggi cruciali come le discriminazioni di genere e i diritti della comunità LGBTQI+.”
La giornata legata all’inclusione è terminata con la “Privilege Walk”: tra i giardini di Villa Borghese, la camminata ha rappresentato i passi verso la consapevolezza sociale delle diseguaglianze e dei privilegi di ognuno.
L'iniziativa è una nuova tappa di un percorso condiviso dalla Lega Dilettanti con Arcigay e Gaynet per affrontare pregiudizi razzisti, sessisti, omofobici e abilisti. Sperimentando in maniera pionieristica il metodo Outsport anche con le proprie Rappresentative, l'Area CSR della Lega Dilettanti promuove l'attenzione e il confronto dei giovani calciatori su queste tematiche.