Cerimonia del Premio Armando Curcio: alla LND consegnate 5 borse di studio e un riconoscimento per l'impegno sociale

Cerimonia del Premio Armando Curcio: alla LND consegnate 5 borse di studio e un riconoscimento per l'impegno sociale

Oltre a 5 borse di studio per atleti dei club della Dilettanti, alla Lega guidata da Giancarlo Abete, è stato consegnato un riconoscimento che, individua eccellenze che si sono maggiormente distinte, con il loro impegno, nell’ abbattere le barriere all’istruzione, nel diffondere messaggi di inclusività.

Alla Lega Nazionale Dilettanti sono state consegnate 5 borse di studio per atleti dei suoi club e un riconoscimento, nel corso della cerimonia del Premio Armando Curcio, promosso dall’Associazione, dall’Università e dal Gruppo Industriale Armando Curcio Editore, “per l’impegno profuso nel sensibilizzare i giovani ad ergersi contro il fenomeno del bullismo coniugando sport e cultura”.

Il Premio Armando Curcio, giunto alla diciottesima edizione, individua quelle eccellenze culturali che si sono maggiormente distinte, con il loro impegno, nell’ avvicinare i giovani alla cultura e alla lettura, nell’ abbattere le barriere all’istruzione, nel diffondere messaggi di inclusività, di avvicinamento di culture diverse costruendo virtuosi “ponti di amicizia”.

"Le borse di studio donate dall'Istituto Armando Curcio alla Lega Nazionale Dilettanti- ha dichiarato Giancarlo Abete, Presidente LND- testimoniano un percorso che ha come obiettivo la creazione di valore nel rettangolo di gioco ma non solo, ulteriore dimostrazione del ruolo sociale che può giocare la LND."

A ritirare le borse di studio e il riconoscimento, nel corso della premiazione che si è tenuta a Roma presso la Sala Sant'Antonio della Pontificia Academia Mariana, in rappresentanza del Presidente Abete, è stato Luca De Simoni, Coordinatore Area Responsabilità Sociale LND.

Del Premio Armando Curcio, nel corso della sua storia, sono state insignite donne e uomini del mondo del giornalismo, della cultura, delle imprese, della scuola, del cinema, del teatro ed altre eccellenze che, nell’arco della propria carriera, si sono attivate per promuovere, con le loro iniziative, la crescita culturale delle giovani generazioni.