Torneo della Pace, l’ Under 16 cade con la Vojvodina ma il pass per la semifinale è al sicuro

Sul campo di Montefalco, l’Under 16 della Lega Nazionale Dilettanti, guidata da Gabriele Peccati, ha chiuso il match contro i serbi della Vojvodina Novi Sad con la prima sconfitta, nella terza giornata Torneo della Pace. Un incrocio che ha riaperto una pagina ancora viva nella memoria: la finale persa ai rigori lo scorso anno, proprio contro i serbi. Questo pomeriggio il contesto è stato diverso, ma la posta in palio resta alta. Domenica 11 maggio alle ore 10 la giovane selezione giocherà la semifinale contro la prima classificata del girone A, la Dainava Alytus.

I nostri ragazzi sono arrivati a questo appuntamento con due vittorie alle spalle: il roboante 10-0 contro la Polish Soccer Skills e il 3-1 sulla Dinamo Bucharest. Un gruppo nuovo, costruito in pochi giorni, che ha trovato presto ritmo e identità, dimostrando qualità e spirito di squadra che va oltre il risultato.

La partita è iniziata con un ritmo molto alto, i ragazzi di Peccati cercano subito la porta ma i serbi non vogliono regalare occasioni, infatti ci pensa Ilic che porta in vantaggio la sua squadra al 20’. Reagiscono gli azzurrini con una bella azione di Casamenti e un tiro parato di Kyeremateng. Cazzato non trova la potenza per concludere e la sfera finisce tra i guantoni di Banjac. Un salvataggio di Conventi evita il 2-0 a pochi secondi dalla fine del primo tempo. La squadra azzurra rientra dall’intervallo più decisa ma non riesce a sfondare la difesa serba. Tra qualche occasione persa e tanta corsa in lungo e largo, la partita si chiude sull’1-0.

Queste le parole del tecnico Gabriele Peccati a fine gara:“Uno sportivo di qualsiasi disciplina che vuole arrivare in alto, impara dalle sconfitte e io conosco molto bene il valore delle sconfitte. Dal punto di vista tecnico è stata una partita molto combattuta, e secondo me anche con qualche valore importante da un punto di vista tecnico. Noi abbiamo provato fino alla fine a raddrizzarla schierando quattro attaccanti contemporaneamente, non ci siamo riusciti ma sicuramente è stata una esperienza importante per i ragazzi, anche quella di provare a superare i propri limiti”.

U16 LND-VOJVODINA NOVI SAD 0-1
Reti: 20’pt Ilic (V)

U16 LND: Zipoli; Amendolagine, Conventi (27’st Bignamini) Repaci (27’st Summa), Fiorentini, Abrignani (15’st Maiolo), Pirozzi (27’st Panelli), Casamenti (15’st Boni), Kyeremateng, Banda (10’st Diamanti), Cazzato ((15’st Milanesi). A disp. Tesolin, Grilanc,. All. Gabriele Peccati

Vojvodina Novi Sad: Banjac (10’st Bobar,) Mondom, Kairasevic (26’st Cejovic,), Vujinovic, (37’st Trajcevski, Zarkovic (1’st Davidov), Andrijasevic, Ilic, Trailovic (14’st Adin), Kliajic (27’st Zdrnja). A disp. Karaica, Jandric,Pavlovic. All. Marko Jovic

Arbitro: Tommaso Dionigi di Terni
Assistenti: Gabriele Conicella e Mattia Valentini di Città di Castello

Programma e risultati 

7 Maggio 2025 - ore 16

RNK Split-Dainava Alytusf  1-2
Shaanxi Zhidan-Petrus Flo Paris 1-5
U16 LND-Polish Soccer Skills 10-0
Vojvodina Novi Sad-Dinamo Bucharest 2-1

8 Maggio 2025 - ore 15

RNK Split-Shaanxi Zhidan 9-0
Dainava Alytus-Petrus Flo Paris 7-0
Polish Soccer Skills-Vojvodina 0-11
U16 LND-Dinamo Bucharest 3-2

9 Maggio 2025 - ore 16

Petrus Flo Paris-RNK Split 0-3
Shaanxi Zhidan-Dainava Alytus 0-4
Dinamo Bucharest-Polish Soccer Skills 3-0
U16 LND-Vojvodina Novi Sad 0-1

Classifica della terza giornata

Girone A: Dainava Alytus 9, RNK Split 6, Petrus Flo Paris 3, Shaanxi Zhidan 0
Girone B: Vojvodina Novi Sad 9, U16 LND 6, Dinamo Bucharest 3, Polish Soccer Skills 0

11 maggio 2025 - Semifinali - ore 10
12 maggio 2025 - Finali

Convocati

Portieri: Matteo Tesolin (Treviso), Lapo Zipoli (Tau)
Difensori: Mattia Amendolagine (Lascaris), Filippo Bignamini (Piacenza), Marco Conventi (Adriese), Francesco Fiorentini (Academy Terni), Gioele Grilanc (Trieste Victory Academy), Alessandro Repaci (Segato)
Centrocampisti: Filippo Abrignani (Montesacro), Federico Boni (Piacenza), Mattia Casamenti (Affrico), Tommaso Diamanti (Corridoni), Timothy Summa (Gozzano), Raffaele Pirozzi (Blu Devils)
Attaccanti: Antonio Pio Banda (Accademia), Antonio Cazzato (Giovani Cross), K. Daniel Buarke (Virtus Bergamo), Matteo Maiolo (Chisola), Flavio Milanesi (Ostiamare), Leonardo Panelli (Real Siti)
Staff: Ettore Pellizzari (consulente di presidenza), Alessandro Pica (capo delegazione), Massimo Piscedda (coordinatore tecnico), Alberto Branchesi (coordinatore organizzativo), Guglielmo Bassi (segreteria organizzativa), Gabriele Peccati (allenatore), Fabio Casini (vice allenatore), Enrico Chiapale (preparatore dei portieri), Paolo Troiani (preparatore atletico), Fabio Sorrentino (medico), Alessio Tettamanzi (fisioterapista), Sandro Della Pelle (magazziniere), Emanuele Bernardi (match analisi), Aldo Grauso (psicologo dello sport), Vita Locantore (ufficio stampa e comunicazione)