Torneo della Pace: l'Under 17 è di nuovo regina

La finale del terzo Torneo della Pace Women si è conclusa con un’altra bellissima pagina scritta dalla Rappresentativa Under 17 femminile della Lega Nazionale Dilettanti, che allo stadio Barbetti di Gubbio ha battuto il Parma per 1-0 e si è presa il trofeo meritato con grinta e gioco di squadra.

Hanno condiviso poco tempo, ma sono riuscite a costruire qualcosa di grande. Un trionfo costruito in pochi giorni, tra ragazze che non si conoscevano, arrivate da club diversi da tutta Italia, da campionati regionali e dalla Serie C. Ma più di tutto, si sono fatte ricordare. Per come hanno giocato, per come hanno vissuto questi giorni, per il modo in cui hanno saputo rappresentare molto più di una maglia.

Sotto la guida di Marco Canestro, queste giovani calciatrici hanno trovato subito un’identità comune, trasformando un gruppo nuovo in una squadra vera. Due gare per iniziare a conoscersi – contro le canadesi di St. Catharine Wolves Roma e il Bologna – e una finale giocata con il cuore, l’intelligenza e il rispetto che questo torneo porta nel nome.

Tra i colori del Barbetti, ai piedi della sorridente Gubbio, le ragazze di Canestro hanno regalato uno spettacolo esemplare. Le prime importanti  occasioni arrivano nei primi dieci minuti: Musumeci e Rivieri vengono subito fermate da Forcellini che con i suoi guantoni riesce a parare tutte le palle gol; sono cariche le azzurrine spingono in avanti. L’ emiliana Zatta mette i primi brividi con due tiri pericolosi. Tanta lotta in campo, Squizzato si incunea bene con Kollcaku ma capitan Basso interviene e sventa un grande pericolo e si chiude la prima frazione a reti inviolate. Nella ripresa la formazione biancacrociata continua il pressing, ottimo lavoro di Garzya. Arriva il vantaggio al 27’ da parte di Sciuto e la panchina esplode di gioia.

Il Torneo della Pace, infatti, è molto più di un campo da gioco: è un luogo dove il calcio incontra le persone, dove si costruiscono relazioni, dove lo sport diventa spazio di ascolto, rispetto e condivisione.

Presenti il padrone di casa Luigi Repace, presidente del CR Umbria insieme al sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci e al al vice presidente vicario LND Christian Mossino, Ettore Pellizzari (consulente di presidenza), Santino Lo Presti (capo delegazione), l’ex arbitro internazionale Massimiliano Grilli e Valentina Roscini (responsabile calcio femminile umbro) che ha premiato il miglior portiere Zaira Garzya (Lnd), il capocannoniere Vittoria Musumeci (Lnd) e la migliore giocatrice Veronica Zatta (Parma). Le squadre sono state premiate da Luigi Rapace, Christian Mossino e dal Sindaco Vittorio Fiorucci. Massimiliano Grilli ha invece premiato la terna arbitrale.

Nella foto in alto Zaira Garzya premiata come miglior portiere; in basso Vittoria Musumeci come capocannonire insieme a Valentina Roscini

 

Nella foto in alto Luigi Repace, Christian Mossino e il Sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci

Il capo delegazione Santino Lo Presti ha ringraziato il mister Canestro, le ragazze e l’intero staff per l’ottimo lavoro svolto:”Siamo estremamente contenti per questa seconda vittoria, non solo per il risultato, ma per come viene gestita l’attività dentro e fuori dal campo. Le ragazze hanno uno staff importante, e non smetterò mai dirlo, che riesce a dare forza alla squadra, dove tutto funziona. Complimenti alle ragazze che in pochi giorni hanno fatto squadra e a dare risultati importanti. Due anni, due trofei: non è un fatto occasionale, ma il risultato di tanto lavoro anche da parte delle società sportive dilettantistiche”.

Visibilmente emozionato il tecnico Marco Canestro: “E’ stata una bella vittoria sofferta, siamo molto contenti perché a prescindere dalla vittoria è sempre la possibilità di confrontarci con squadre così forti come il Parma che ci da la possibilità di dare alle ragazze di crescere. Hanno partecipato in tante, sono state tutte protagoniste nel corso della partita. Spero di rivederle il meno possibile nella prossima Under 19 e che siano state visionate da altre società altrimenti saremo felici di accoglierle nella nostra Rappresentativa”.

TABELLINO

U17 LND-PARMA 1-0
Reti: 27’st Sciuto

U17 LND: Garzya; Scarizzini, Basso, Marin (33’st Lancioni), Ruocco, Gippetto (7’st Vagnoni), Orlandi (20’st Palumbo), Chiari, Rivieri (7’st Bonfanti), Tulimieri (20’st Sciuto), Musumeci (33’ st Gallus). A disp: Mendicino, De Vito, Pintarelli All. Marco Canestro

Parma Calcio: Forcellini; Conte, Ciccarelli, Zatta, Cammi, Kollcaku, Ripellino, Squizzato, Iaccarino (11’st Paletti), Klocker, Urbinati (36’st Malanca). A disp. Tranzillo, Dallatomasina, Toraldo, Pellacini, Cavalli. All. Andrea Cerati

Arbitro: Diletta Ciommei di Terni
Assistenti: Sergiu Botu di Città di Castello e Gabriele Crescenzi di Gubbio
Quarto: Marta Buda di Terni

Ammonite: Ceccarelli(P)

Convocate
Portieri: Zaira Garzya (Women Lecce), Elisa Mendicino (Cus Cosenza)
Difensori: Arianna Basso (Venezia FC), Giorgia Chiari (Uesse Sarnico), Annachiara De Vito (Women Lecce), Letizia Pintarelli (Trento), Alessia Ruocco (Roma CF), Vittoria Scarazzini (Trento)
Centrocampisti: Germana Gippetto Palermo FC), Aurora Lancioni (Jesina Aurora), Giorgia Marin (Venezia FC), Giulia Orlandi (Vicenza), Stella Vagnoni (Delfino Pescara)
Attaccanti: Martina Bonfanti (Trento), Sharon Gallus (Pineto), Vittoria Musumeci (Catania), Veronica Palumbo (Napoli Independiente), Benedetta Rivieri (Carrarese), Carlotta Sciuto (Catania), Maria Gabriella Tulimieri (Salernitana)
Staff: Ettore Pellizzari (consulente di presidenza), Massimo Piscedda (responsabile area tecnica), Santino Lo Presti (capo delegazione), Patrizia Cottini (segretario Dipartimento Calcio Femminile), Alberto Branchesi (coordinatore organizzativo), Marco Canestro (allenatore), Paolo Visintini (vice allenatore), Erasmo Sabatini (allenatore portieri), Piergiovanni Andreani (medico), Antonio Strazzeri (preparatore atletico), Giorgio Rosati (segreteria organizzativa), Walter Ciolli (magazziniere), Vita Locantore (stampa e comunicazione)