Roma Caput Mundi, questa mattina la cerimonia ufficiale al CONI

“Benvenuti a Roma, che questa esperienza sia per tutti voi indimenticabile”. E’ questo il messaggio comune lanciato a tutti calciatori partecipanti al “Roma Caput Mundi” dal Segretario Generale del CONI e Commissario Straordinario della FIGC Roberto Fabbricini, dal Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, dal dirigente LND Giuseppe Caridi e dal Presidente del CR Lazio Melchiorre Zarelli nel corso della cerimonia ufficiale del torneo svoltasi questa mattina a Roma.
Tutte le squadre impegnate in questa 12^ edizione, tra cui la Rappresentativa Under 18 LND e la Rappresentativa del CR Lazio, hanno riempito con i loro colori il Salone d'Onore del CONI, dove erano presenti anche i rappresentanti diplomatici di tutte le delegazioni straniere.

“Essere nella casa dello sport italiano è un’emozione, soprattutto per noi che siamo lontani dai riflettori del professionismo – esordisce Zarelli, ideatore della manifestazione - Ringrazio Sibilia per la vicinanza della Lega, così come tutti i presenti quest’oggi. Non mi stancherò mai di ribadire che il nostro obiettivo è favorire il confronto di culture e scuole calcistiche diverse. Lo sport e il calcio in particolare possono svolgere un ruolo fondamentale nell’educazione dei giovani oltre la bellezza di un gesto tecnico”.

A fare gli onori di casa Fabbricini: “E’ una giornata di festa per il CONI, vedere la sala in cui vengono prese le più importanti decisioni dello sport nazionale piena di atleti mi riempie di gioia. Lo sport ha significati particolari, spero che i giovani possano vivere con entusiasmo questa esperienza e portarsela dentro per tutta la vita. Il CONI cerca attraverso la pratica sportiva di ottenere cittadini migliori. Ringrazio Sibilia e Zarelli per la passione e l’impegno che mettono dentro il loro lavoro”.

Segue il numero uno LND Sibilia: “Un ringraziamento particolare a Zarelli e all’amico dello sport Fabbricini. Il Roma Caput Mundi è un evento di assoluta importanza che attrae ogni anno molte nazioni, dodici edizioni non sono un traguardo da poco. Tanti giovani che vi hanno partecipato si sono poi affermati nel professionismo, è un grande merito del CR Lazio e della LND tutta. E’ stato fatto tanto per affermare i valori del calcio, credo che tutti avranno un ottimo ricordo di questa esperienza”.

Infine Caridi: “Sono particolarmente contento di essere qui oggi per il legame che ho con il CR Lazio. La crescita costante del torneo è stata una bella sorpresa quando nessuno se lo aspettava. Ha coniugato una sana competizione con il fair play e i valori più alti dello sport: è questa l’essenza del CONI e della LND”.

A chiudere la cerimonia un omaggio è stato offerto ai rappresentanti diplomatici in Italia di tutte le delegazioni straniere presenti: Gerarta Zheji Ballo (Responsabile Cultura e Stampa dell’Ambasciata di Albania), Alexis Katsareas (Primo Segretario e Addetto Culturale dell’Ambasciata di Grecia), Vanessa Frazier (Ambasciatore di Malta), Jill Morris (Ambasciatore del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord) e Razvan Galos (Addetto consolare dell’Ambasciata di Romania). Prima di tornare a Fiuggi, tutti i calciatori hanno visitato lo stadio Olimpico.

Domani alle ore 15 si riprende a giocare per l'ultima giornata dei gironi eliminatori. Entrambe le due italiane si giocano l’accesso in finale: l’Under 18 di Silipo affronterà la Romania a Ferentino (gara in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti), mentre la Rappresentativa del CR Lazio i campioni in carica dell’Albania allenata da Erjon Bogdani. 

20180221 int squadra