Roma Caput Mundi, al via la tredicesima edizione

Al via domani la tredicesima edizione del “Roma Caput Mundi”, il torneo giovanile internazionale organizzato dal Comitato Regionale Lazio. Il tradizionale appuntamento sui campi delle province di Roma e Frosinone è dal 18 al 22 febbraio, tra le otto formazioni in corsa per il trofeo c'è anche la Rappresentativa Under 18 della Lega Nazionale Dilettanti alla ricerca del quarto titolo dopo i successi nel 2009, 2014 e 2015. Completano il quadro delle partecipanti la Rappresentativa del CR Lazio, l’Inghilterra e il Galles (espressioni dei college britannici), la Grecia (rappresentativa di Salonicco) più le nazionali under 17 di Malta, Moldova e Kosovo, queste ultime due le new entry di questa edizione. La finale si disputerà venerdì 22 allo stadio Anco Marzio di Ostia Lido.

Per la Rappresentativa Under 18 LND si tratta della dodicesima volta al torneo. Nel girone A affronterà Galles, Grecia e Moldova: il debutto domani a Paliano contro i greci, martedì 19 la sfida ai gallesi a Montecompatri e infine giovedì 21 il match contro i moldavi a San Giovanni Incarico. A disposizione del tecnico Tiziano De Patre venti calciatori classe 2001 appartenenti ai club di Serie D e dei campionati regionali.

LE SCHEDE DEI GIOCATORI → RCM 2019 Cartella stampa

Contestualmente al Roma Caput Mundi spazio al calcio femminile con la terza edizione del  torneo “Il Calcio è Rosa – Donne e Pace”. Qui le formazioni in campo sono sei: alle rappresentative dei comitati Abruzzo, Lazio, Toscana e Veneto si aggiungono quelle straniere di Inghilterra e Galles, sempre in rappresentanza dei college britannici. L'ultimo atto andrà in scena 22 febbraio allo stadio Aristide Paglialunga di Fregene.

Per tutti i partecipanti, nella giornata di riposo di mercoledì 20 febbraio, è prevista la partecipazione all’udienza Papale presso la città del Vaticano.

“Manifestazioni come questa sono un bene per il calcio giovanile – spiega il Presidente LND Cosimo Sibilia – Confrontarsi con altre realtà calcistiche, attraverso l’esaltazione di valori quali integrazione, socializzazione e rispetto, è il modo migliore per i ragazzi di crescere sportivamente e umanamente. Un plauso quindi al Comitato regionale per questa iniziativa, senza dimenticarci che ad aprile avremo qui un altro appuntamento importantissimo come il Torneo delle Regioni di calcio a 11. Alla nostra rappresentativa faccio un grosso in bocca al lupo, sappiamo che molti club professionistici seguiranno con attenzione i talenti che porteremo e mi auguro in tanti possano realizzare i propri sogni.”

“Il Caput Mundi rappresenta per il Comitato un piccolo, grande fiore all’occhiello di tutta l’attività regionale - le parole di Melchiorre Zarelli, numero uno del CR Lazio - Da quando è stato istituito, nel 2005, l'obiettivo rimane quello di offrire ai nostri ragazzi un valido confronto sul piano internazionale, dando loro motivo di crescita non solo calcistica, ma anche culturale. Abbiamo voluto inoltre tornare a proporre anche il torneo femminile, per dare modo al movimenti calcistico rosa di svilupparsi e crescere come merita. Ringrazio tutte le delegazioni che prenderanno parte al torneo, nella speranza che questi giorni di calcio siano anche giorni di festa e divertimento”.


CONVOCATI RAPPRESENTATIVA UNDER 18 LND
Portieri: Leonardo Keber (Mestre), Piero Burigana (Belluno)
Difensori: Cristian Shiba (Sangiustese), Giuseppe Palmiero (Reggio Audace), Raffaele Santagata (Sangiustese), Lorenzo Chiti (Aglianese), Davide Ferrante (Gavorrano), Giovanni Pio Alfano (Olympic Rossanese), Filippo Salomone (Giorgione)
Centrocampisti: Nicola Petricci (Sporting Trestina), Giovanni Bosco Blando (S.Nicolò Notaresco), Nicholas Fermani (Camerano), Davide Macaione (Alfieri Asti), Denis Chiesa (Belluno), Filippo Marongiu (Copparese)
Attaccanti: Gabriel Omar Buongarzoni (Anzio), Gabriele Martinelli (Aprilia Racing), Luca Cicconetti (Tolentino), Matteo Pasinato (Cartigiano), Manuel Wachtler (Brixen)

STAFF - Capo Delegazione: Saverio Mirarchi; Allenatore: Tiziano De Patre; Vice all.: Sergio Arnosti; Allenatore dei Portieri: Bruno Federici; Collaboratore Tecnico: Gianfranco Tosoni; Medico: Antonio Ammendolia; Fisioterapista: Andrea Bonetto; Segreteria: Barbara Coscarella; Magazziniere: Sandro Della Pelle

Calendario gare
1ª Giornata  -  Lunedì 18 febbraio 2019 - ore 14:30
GRECIA-UNDER 18 LND
campo “Piergiorgio Tintisona” - Paliano (FR) 

2ª Giornata  -  Martedì 19 febbraio 2019 - ore 14:30
GALLES-UNDER 18 LND
Comunale “Gillaro” – Montecompatri  (RM) 

3ª Giornata  -  Giovedì 21 febbraio 2019 - ore 14:30
UNDER 18 LND-MOLDOVA
Campo Comunale – San Giovanni Incarico (FR)