Primi su ogni pallone: i riconoscimenti consegnati a Bari

Primi su ogni pallone: i riconoscimenti consegnati a Bari

Storie di inclusione, di solidarietà. Storie di buon calcio. Un affresco colorato ed emozionante popolato dai volti e dai racconti dei protagonisti, che a bordo della nave MSC Meraviglia, hanno vissuto la loro giornata d’onore. Premiati per impegno sociale o per la fedeltà alla causa del calcio Dilettantistico, hanno ricevuto il pallone dorato simbolo del sessantesimo anniversario della LND e dedicato ai suoi “eroi” del territorio.

I PREMIATI
CR Abruzzo / PREMIO IMPEGNO SOCIALE – Il Comitato Regionale guidato dal Presidente Daniele Ortolano ha scelto di premiare la società Libertas Stanazzo, nata nella stagione sportiva 2014/15 e figlia del progetto sociale “Mettiamoci in Gioco”. La squadra, interamente composta da detenuti, partecipa da ben 5 anni al campionato di Serie D Calcio a 5 con ottimi risultati tra cui due Coppe Disciplina, massimo riconoscimento per un sodalizio che ha nel “rispetto delle regole” la sua ragione fondativa. A consegnare il premio al Responsabile Area Educativa della Casa Circondariale di Lanciano Enrico Capitelli è stato il Vice Presidente del CR Abruzzo Giancarlo Di Carlo insieme al Presidente Sibilia.

CR Basilicata / PREMIO IMPEGNO SOCIALE
– Il Comitato di Piero Rinaldi, fresco del successo ottenuto nell’organizzazione della 58^ edizione del Torneo delle Regioni di Calcio a Cinque, ha premiato il sacerdote Don Sandro Cerone della società F.S.T. Rionero in Vulture per il suo costante impegno solidale, volto all’accoglienza e all'inclusione di giovani migranti anche attraverso il mondo dello sport. La F.S.T. Rionero svolge ininterrottamente, da 50 anni, attività nel campionato regionale di Prima Categoria, all'Eccellenza Femminile e all'attività giovanile. Don Cerone è stato accompagnato dalla Segretaria della società Lucia Lovaglio e dal piccolo Giovanni Sunday, nato in Italia e ospite della Parrocchia che ha ricevuto il pallone speciale in formato mignon.

CR Calabria / PREMIO IMPEGNO SOCIALE – Per il CR presieduto da Saverio Mirarchi, la scelta è ricaduta sulla società sportiva A.S.D. BOCALE CALCIO ADMO per l’encomiabile impegno sociale a sostegno dell’Associazione Donatori Midollo Osseo della quale riporta anche la denominazione sociale. A ritirare il riconoscimento è stato il Dirigente Filippo Cogliandro.

CR Molise / PREMIO FEDELTA' – A beneficiare del premio “Primi su ogni Pallone” in virtù della sua fedeltà di appartenenza con 50 anni di ininterrotta affiliazione è stata la Società A.P. CLITERNINA, realtà che nella sua storia calcistica ha partecipato anche al massimo Campionato Regionale grazie ad un’ottima organizzazione societaria fondata sul volontariato da parte di tutta la comunità che con orgoglio garantisce la continuità alla stessa. Ha ritirato il premio dalle mani del Presidente Sibilia e dal Presidente del CR Molise Piero Di Cristinzi, il numero uno del sodalizio Toni Cordone. Inoltre, sempre il CR Molise, ha voluto premiare la Società ASD MANDELA composta esclusivamente da ragazzi richiedenti asilo che sono attualmente ospiti del centro di accoglienza di Isernia. La squadra del Mandela ha partecipato al campionato di 2^Categoria con grande difficoltà iniziale raggiungendo comunque il risultato sportivo più importante: l’integrazione sociale. Lo “special prize” è stato consegnato al capitano Jammeh Ousman ed alla dirigente Rossella D’Orsi.

CR Puglia / PREMIO FEDELTA’ – Su imput del CR di “casa” guidato dal Presidente Vito Tisci è stato premiato il dirigente Francesco Sgobba, grandissimo conoscitore di calcio dilettantistico, attualmente Direttore Generale nella A.S.D. TRULLI E GROTTE. Nonostante la sua giovane età (57 anni), il titolare dell’omonima profumeria ha ricoperto svariati ruoli dirigenziali nei club che si sono avvicendati nella “Città dei Trulli”, dal 1993 ad oggi. Se si parla di “fedeltà” in Puglia non si può proprio fare a meno di citare un dirigente di lungo corso come lui, definito dai più esperti “il più grande esponente di un calcio ruspante d’altri tempi”.