La Coppa Italia Dilettanti va al Paternò, il club etneo torna in D dopo un anno

La Coppa Italia Dilettanti va al Paternò, il club etneo torna in D dopo un anno

Il Paternò si aggiudica la 57ª edizione della Coppa Italia Dilettanti superando 1-0 la Solbiatese nella finale disputata questo pomeriggio a Firenze.

A ventiquattro anni di distanza dal titolo vinto dall’Orlandina, la coppa più prestigiosa della LND torna, dunque, in Sicilia e riporta soprattutto il club etneo in Serie D un anno dopo il playout perso la scorsa stagione contro il San Luca. Un successo storico che la formazione di mister Raciti ha raggiunto anche grazie alla spinta del proprio pubblico arrivato in nutrita rappresentanza in Toscana, tra cui a sorpresa un tifoso d'eccezione come il Presidente del Senato Ignazio La Russa, nato proprio a Paternò. Per i siciliani, arrivati secondi in campionato, non ci sarà quindi più bisogno degli spareggi per l’accesso alla massima serie dilettantistica, diritto già garantito dalla vittoria di oggi.

Con una posta in palio così alta, quella al Centro di Formazione federale “Gino Bozzi” è stata fino all’ultimo dei sei minuti di recupero partita vera, di fatto con un primo tempo di marca prettamente rossoblu e il secondo in mano alla Solbiatese. Dopo il gol annullato al 10’ a Belluso per fuorigioco, il Paternò è passato in vantaggio al quarto d’ora di gioco con un’azione fotocopia: cross dalla destra di Panarello e inserimento vincente sul secondo palo, questa volta valido, di Asero, argentino scuola Boca Juniors. I neroazzurri si svegliano solo nella ripresa e al 15’ ottengono la chance più grande per pareggiare i conti quando l’arbitro assegna un calcio di rigore per un tocco di mano in area sul tiro di Mondoni: sul dischetto si presenta Scapinello, ma Romano intuisce e blocca la conclusione del capitano della Solbiatese. I ragazzi di Rota accusano il colpo, ma vanno nuovamente vicini al pari con un diagonale di Torreca che trova ancora attento l’estremo difensore del Paternò.

A premiare le finaliste e la quaterna arbitrale il Presidente LND Giancarlo Abete insieme al Vice Presidente vicario Christian Mossino, il Consigliere federale in quota LND Florio Zanon, i Presidenti dei Comitati Regionali Sandro Morgana (Sicilia), Sergio Pedrazzini (Lombardia) e Paolo Mangini (Toscana) più il Presidente Commissione Can D Alessandro Pizzi. Tra i presenti in tribuna per la LND anche il Segretario Generale Massimo Ciaccolini.

“Abbiamo assistito a una finale combattuta in un clima di sano agonismo in campo, con una bella dimostrazione di fair play anche in tribuna grazie a due tifoserie calorose e corrette - ha sottolineato Abete al termine dell’incontro - Entriamo così nel finale di una stagione per noi positiva, ma al tempo stesso complessa per l’entrata in vigore della riforma dello sport. Dobbiamo guardare con fiducia e attenzione alla prossima, in attesa di situazioni migliorative del quadro normativo in relazione all’impegno significativo che tutte le società dilettantistiche e del settore giovanile stanno affrontando con questo cambiamento per noi epocale”

 

SOLBIATESE-PATERNO’ 0-1
Solbiatese (4-3-3): Seitaj; Lonardi L., Novello, Sorrentino, Riceputi (1’st Lonardi D.); Manfre (29’st Locati), Mira (23’st Giamberini), Marin; Scapinello, Torraca, Mondoni (17’st Colombo). A disp: Russo, Lonardi D., Toure, Minuzzi, Iervolino, Alabiso. All: Rota

Paternò (3-5-2): Romano; Mollica (39’st Sangarè), Intzidis, Godino; Panarello, Maimone (9’st Viglianisi), Valenca, Greco (35’st Virgillitto), Asero (43’st Napoli); Micoli, Belluso (17’st Grasso). A disp: Truppo, Messina, Fratantonio, Giannaula. All: Raciti

Marcatori: 15’pt Asero

Note: amm: Marin (S), Greco (P); al 16’ st Romano para calcio di rigore a Scapinello; recupero: 2’pt e 6’st

Arbitro: Ambrosino di Torre del Greco
Guardalinee: La Regina di Battipaglia e Bertaina di Alba-Bra
Quarto uomo: Balducci di Empoli