Coppa Italia Dilettanti, oggi la finale: Barletta e Rovato Vertovese si giocano il titolo al “Bonolis” di Teramo.

Coppa Italia Dilettanti, oggi la finale: Barletta e Rovato Vertovese si giocano il titolo al “Bonolis” di Teramo.

Si alza oggi alle ore 15:30 il sipario sulla finalissima della 58ª edizione della Coppa Italia Dilettanti, trofeo riservato alle squadre di Eccellenza. A contendersi il titolo nazionale, sul prestigioso palcoscenico dello Stadio "Gaetano Bonolis" di Teramo, saranno il Barletta Calcio 1922 e il Rovato Vertovese. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.

Sarà una sfida ad alto contenuto emotivo, tecnica e simbolica, tra due realtà profondamente diverse ma accomunate da una stagione straordinaria. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con i tempi supplementari (prevista una sostituzione aggiuntiva, come da Comunicato Ufficiale n. 419) e, se necessario, con i tiri di rigore per decretare la squadra vincitrice.

Il Barletta di Pasquale De Candia, seguito a Teramo da oltre 3.000 tifosi, punta a sollevare la Coppa per la seconda volta in tre anni, inseguendo un nuovo storico triplete, come già avvenuto nel 2022. Una squadra esperta e solida, guidata in campo da giocatori di qualità e spessore come Strambelli, Lattanzio, Scaringella, Giambuzzi e Montrone.

Di fronte ci sarà il Rovato Vertovese di Marco Bolis, neopromosso in Serie D grazie a una straordinaria rimonta nel girone C dell’Eccellenza lombarda. Nata dalla fusione estiva tra le realtà di Rovato (Brescia) e Vertova (Bergamo), la compagine biancazzurra ha chiuso la stagione con sette vittorie consecutive, superando sul filo di lana lo Scanzorosciate. Una fusione funzionale, che ha dato vita a un modello di calcio collettivo, pragmatico e coeso, tipico della tradizione lombarda.

La finale si preannuncia come un affascinante scontro tra due filosofie di gioco: l’esperienza e la qualità del Barletta contro l’organizzazione e l’entusiasmo del Rovato Vertovese. Resta da capire se a prevalere sarà la freschezza fisica dei pugliesi, che non giocano una gara ufficiale da circa un mese, o la brillantezza mentale e atletica dei lombardi, reduci dalla recente euforia del successo in campionato.

Il verdetto, come sempre, arriverà dal campo. E il "Bonolis", oggi, sarà il teatro perfetto per scrivere una nuova pagina della storia del calcio dilettantistico italiano.