A Messina si assegna la Coppa Italia Puntocuore 2024

A Messina si assegna la Coppa Italia Puntocuore 2024

Il Beach Soccer della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti per la prima volta nei suoi vent’anni di storia approda a Messina. Dal 27 al 30 Giugno sedici squadre si affronteranno sul rettangolo di sabbia dell’Arena Beach Stadium di Torre Faro per conquistare la Coppa Italia Puntocuore.

Otto partite al giorno ad eliminazione diretta, da giovedì a domenica, con gli Ottavi di finale, i Quarti, le Semifinali e le Finali, trentadue gare in tutto all’insegna del miglior Beach Soccer FIGC-LND. La finale sarà trasmessa in diretta su DAZN. Otto partite saranno visibili in live streaming sul canale youtube ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti. L’evento si svolgerà nella maestosa cornice di una Beach Arena da 1200 posti, all’interno del Beach Soccer Village sviluppato su 5000 mq con lo sfondo della suggestiva riserva naturale di Capo Peloro.

A corollario delle gesta spettacolari dei beachers si svolgeranno una serie di attività, spettacoli, mini tornei dimostrativi di beach soccer per bambini, street food, iniziative a carattere sociale ed ambientale. Per conoscere tutto il programma nei dettagli è disponibile la pagina facebook dedicata facebook.com/beachsoccervillage.

L’evento sportivo è organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti Dipartimento Beach Soccer e co- organizzato e patrocinato dal Comune di Messina con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e dall’ARS.

Alla conferenza stampa di presentazione tenutasi quest’oggi nell’Arena Beach Stadium di Torre Faro hanno partecipato, in rappresentanza delle istituzioni sportive, il Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer Lega Nazionale Dilettanti Roberto Desini, il Consigliere del Dipartimento BS LND Fabio Nicosia e il componente della Consulta Nazionale del Beach Soccer LND Giuseppe Bosco. Tra gli intervenuti per la LND anche il Delegato di Messina Leonardo La Cava.

In rappresentanza delle istituzioni politiche sono intervenuti il Sindaco di Messina Federico Basile, l’Assessore allo Sport e ai Grandi Eventi del comune Massimo Finocchiaro e l’Onorevole Elvira Amata, Assessore allo Sport e allo Spettacolo della Regione Sicilia, e il Direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio.

“Siamo entusiasti di aprire ufficialmente in questa Arena Beach Stadium la Coppa Italia Serie A Puntocuore di Beach Soccer che da domani vedrà per quattro giorni uno dei tratti più suggestivi del nostro paesaggio costiero protagonista del beach soccer nazionale - ha evidenziato il sindaco di Messina Federico Basile -. Un evento che questa Amministrazione ha accolto con entusiasmo e tanto lavoro sinergico certa che sarà un evento-spettacolo in riva al mare e un’occasione in cui lo sport farà da traino per il rilancio dell’immagine della Città e del turismo connesso, grazie anche a tutta una serie di iniziative collaterali già avviate per offrire alla cittadinanza e ai turisti presenti a Messina, momenti che coniugano lo sport con attività che spaziano in diversi settori. Da quello sociale, alla tutela dell’ambiente considerando – ha ricordato Basile - che ci troviamo in una riserva naturale orientata, la Laguna di Capo Peloro, e momenti ludici e conviviali per favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale fattori determinanti per la crescita di Messina e lo sviluppo del potenziale umano”.

“Siamo felici di ospitare questo importante evento in cui sport e turismo sono un connubio di sicuro successo per il quale, l’Amministrazione ha aggiunto l’assessore allo Sport e ai Grandi eventi Massimo Finocchiaro - si è spesa attraverso un lavoro di squadra per accogliere al meglio questa manifestazione che va ad arricchire l’estate messinese 2024 per appassionare i nostri concittadini ed essere di richiamo turistico considerevole. Abbiamo preparato un’Arena in un posto bellissimo e unico al mondo, a testimonianza che la Città sia adatta e pronta ad ospitare grandi eventi nazionali e internazionali che portano lustro e che rappresentano un’importante opportunità di crescita per la Città per promuovere le sue bellezze naturali e la sua vocazione turistica, oltre alla sostenibilità ambientale e all’offerta di mercato del nostro territorio. La kermesse sportiva promette di essere un evento ricco di spettacolo e di emozioni. Le migliori squadre italiane di beach soccer si sfideranno in gare appassionanti e il pubblico potrà assistere alle partite gratuitamente e godersi anche un ricco programma di eventi collaterali”.

Anche il direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio si è soffermato sulla valenza di una splendida location come Torre Faro: “Non bisogna vedere un luogo protetto come questo, che National Geographic ha stabilito come la più bella spiaggia d’Italia, come intoccabile, può essere valorizzato e sfruttato al meglio. La valorizzazione da parte dell’amministrazione è passata anche dalla distruzione dell’ecomostro dell’ex Seaflight, così abbiamo potuto realizzare manifestazioni come queste”.

L’Assessore allo Sport e allo Spettacolo della Regione Sicilia Elvira Amata ha manifestato grande apprezzamento per l’iniziativa:” Con grande entusiasmo ho partecipato all’inaugurazione della tappa dedicata alla Coppa Italia Beach Soccer, evento sportivo di consolidata rilevanza che sarà accompagnato da una considerevole animazione territoriale ricca di iniziative e spettacoli che si svolgeranno all’interno del Village di Capo Peloro. Nell’iniziativa ho colto una speciale capacità di coniugare lo Sport con i vari segmenti dell’offerta turistica” – ha sottolineato Elvira Amata. “Obiettivo comune è alimentare in modo significativo l’interesse e le aspettative di tanti spettatori e turisti che certamente parteciperanno agli incontri. Desidero davvero formulare agli Organizzatori il mio più vivo plauso per l’impegno e la costanza per una disciplina che registra numeri ogni anno crescenti e che vede quest’anno un’ edizione assai coerente con la programmazione dell’Assessorato.”   

Ricordo bene quando sono arrivato a settembre in questo posto straordinario - ha esordito Bosco - Il sindaco si è dimostrato subito entusiasta dell’idea di portarci il beach soccer e, anche grazie all’assessore Finocchiaro, ci siamo sentiti quotidianamente da allora per poter realizzare questo sogno. E’ stato un impegno continuo da parte dell’amministrazione che ringrazio per l’aiuto professionale e umano, non è assolutamente una cosa scontata. Mi inorgoglisce anche constatare la soddisfazione di tutti gli operatori turistici che hanno registrato un sold out della strutture ricettive, ecco il valore del turismo sportivo”.

Trovarsi in questi contesti naturali fa sempre piacere, fa la differenza. Siamo rimasti colpiti dal calore umano della città - ha dichiarato Desini nell’intervento conclusivo della conferenza stampa - Veniamo da una stagione strepitosa con la conquista dell’Europeo e il secondo posto ai Mondiali della Nazionale, oltre a numeri di assoluta crescita per il movimento. Abbiamo i migliori beachers del mondo, gli stessi addetti ai lavori sottolineano come il nostro campionato sia il migliore in assoluto. Messina ha l’opportunità di ospitare uno degli eventi più importanti con un titolo in palio, ci sono tuti gli ingredienti per un grande spettacolo sugli spalti della beach arena e in tv su DAZN. Ci auguriamo che questo sia punto di partenza per costruire un legame duraturo con la città”.

Inizio portando i saluti all’amministrazione e agli organizzazioni da parte del Presidente del Comitato Regionale Sicilia LND Sandro Morgana, oggi impegnato in altro appuntamento istituzionale, il quale è stato molto presente nella fase di progettazione che richiede uno sforzo organizzativo notevole - ha detto Nicosia -  Devo fare i complimenti alla città per i valori che esprime la sua classe politica, non è facile trovare un’amministrazione con una visione così chiara. Gli eventi estivi come il beach soccer hanno un valore aggiunto per valorizzare il territorio, diversifica il prodotto e lo rende avvincente. Ci troviamo in uno scenario mozzafiato, cornice perfetta di quattro giorni che si prospettano emozionanti."

 

COME SEGUIRE LA TAPPA - BEACH SOCCER DRIVER MEDIATICO PER ECCELLENZA
La diretta della Supercoppa su DAZN è solo l’evento di punta di una tappa che il broadcast seguirà da vicino con una nuova sezione in app dedicata al Beach Soccer dove rivedere le sintesi delle giornate di gara, le migliori giocate, gli highlights, i best goal e tanto altro. L’esperienza live sarà assicurata da ben ott dirette di Coppa Italia sul canale youtube ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti. Due Ottavi di Finale, tutti i Quarti e le Semifinali a vincere.

QUI il calendario della Coppa Italia

QUI il palinsesto delle dirette streaming

I social media della LND dedicati al Beach Soccer consentiranno ai protagonisti ed agli appassionati d’interagire, condividere e partecipare. Facebook, Instagram, Twitter e Tik Tok saranno sommersi da foto e clip, le giocate più belle, i gol spettacolari e le parate straordinarie. Sul sito web ufficiale beachsoccer.lnd.it spazio agli approfondimenti, news, commenti della giornata, risultati, marcatori delle partite e le classifiche aggiornate. Confermato l’accordo con radio Kiss Kiss, un brand che accompagna il Beach Soccer LND da quindici stagioni. Anche questa estate l’emittente radiofonica garantisce i collegamenti dalle località che ospitano le tappe con tante iniziative per i radioascoltatori che riceveranno gli omaggi on site. Ogni giorno la radio inonda l’etere con centinaia di spot.  Dalla radio alla carta stampata il beach soccer ufficiale continua ad avere spazi importanti sulle testate nazionali grazie ad un accordo ormai ventennale con Corriere dello Sport e Tuttosport che dedicheranno ampi spazi d’informazione e di pubblicità.