Formula TDR Calcio a 5
JUNIORES (Under 19)
Partecipano 12 calciatori, di cui almeno 10 nati dal 1 gennaio 2006 in poi. Possono essere inseriti in rosa almeno 2 calciatori fuori quota: 1 nato dal 1/1/2004 in poi ed 1 nato dal 1/1/2005 in poi. Non è consentito selezionare ed impiegare calciatori tesserati con Società che disputano i Campionati Nazionali di Calcio a 5 e/o che partecipano ai Campionati Regionali/Provinciali con seconde squadre, o “Under 21”. E’ consentita, in via eccezionale, la partecipazione dei tesserati di Società che disputano sia campionati regionali di Calcio 5 con la propria prima squadra che i campionati nazionali di Calcio a 5 con la propria Under 19 oppure ove la propria prima squadra sia esclusivamente partecipante al Campionato Nazionale Under 19 di Calcio a 5. E’ consentito inserire nella lista dei convocati, e utilizzare, fino ad un massimo di 3 giocatori appartenenti a Società dei Campionati Nazionali di Calcio a 5 i quali sono stati ceduti in prestito a Società partecipanti ai Campionati Regionali/Provinciali del Comitato selezionatore. Le gare si giocheranno su due tempi da 20 minuti effettivi ciascuno. Dopo il turno eliminatorio, organizzato in gironi, si qualificheranno alla fase finale le prime cinque squadre classificate di ciascun girone e le tre migliori seconde classificare nell’ambito dei quadrangolari.
ALLIEVI (Under 17)
Partecipano 12 calciatori nati dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2009. I giocatori dovranno essere tesserati con carriera di calcio a 5, nella corrente stagione sportiva
2024/2025, per Società le cui squadre partecipano ai Campionati dilettantistici e giovanili di calcio a cinque organizzati dai Comitati Regionali. Le gare avranno la durata di due tempi da 20 minuti effettivi ciascuno. Dopo il turno eliminatorio, organizzato in gironi, si qualificheranno alla fase finale (quarti, semifinale e finale) le rappresentative classificate al primo posto nei gironi, unitamente alle tre seconde classificate nell’ambito dei soli gironi quadrangolari.
GIOVANISSIMI (Under 15)
Partecipano 12 calciatori nati dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2011. I giocatori dovranno essere tesserati con carriera di calcio a 5, nella corrente stagione sportiva
2024/2025, per Società le cui squadre partecipano ai Campionati dilettantistici e giovanili di calcio a cinque organizzati dai Comitati Regionali. Le gare avranno la durata di 15 minuti effettivi e, dopo il turno eliminatorio, organizzato in gironi, e si qualificheranno alla fase finale (quarti, semifinale e finale) le rappresentative classificate al primo posto di ogni girone insieme alle seconde dei soli quadrangolari.
FEMMINILE
Partecipano 12 calciatrici nate dal 1 gennaio 1999 in poi e di età non inferiore ai 16 anni, anagraficamente compiuti. E’ consentito selezionare ed impiegare giocatrici tesserate con Società Professionistiche di Serie A e/o nazionali di Serie B e C di calcio a 11 femminile, solo se partecipanti con proprie squadre a Campionati Regionali/Provinciali di Calcio a 5 femminile a condizione che le predette giocatrici siano tesserate nella corrente stagione sportiva con carriera di Calcio a 5. Non è consentito selezionare ed impiegare giocatrici tesserate con Società che disputano i Campionati Nazionali di Calcio a 5 femminile e/o che partecipano ai Campionati Regionali/Provinciali con seconde squadre o “Under 21”. E’ consentita, in via eccezionale, la partecipazione di tesserate di Società che disputano sia campionati regionali di Calcio 5 con la propria prima squadra che i campionati nazionali di Calcio a 5 con la propria Under 19 oppure ove la propria prima squadra sia esclusivamente partecipante al Campionato Nazionale Under 19 di Calcio a 5 femminile. E’ consentito inserire nella lista dei convocati, e utilizzare, fino ad un massimo di 3 giocatrici appartenenti a Società dei Campionati Nazionali di Calcio a 5 le quali sono state cedute in prestito a Società partecipanti ai Campionati Regionali/Provinciali del Comitato selezionatore. Le gare si svolgeranno in due tempi da 20' ciascuno. Dopo il turno eliminatorio, organizzato in gironi, e si qualificheranno alla fase finale (quarti, semifinale e finale) le rappresentative classificate al primo posto di ogni gironi insieme alle tre migliori seconde dei quadrangolari.
Comunicati Ufficiali
Calendario
24 Aprile arrivo squadre
25 Aprile 1ª giornata
26 Aprile 2ª giornata
27 Aprile 3ª giornata
28 Aprile riposo
29 Aprile Quarti di Finale
30 Aprile Semifinali
1 Maggio Finali