C5 U15: Quarti spettacolari tra conferme e sorprese

C5 U15: Quarti spettacolari tra conferme e sorprese

E’ la categoria che storicamente riserva le sorprese più grandi e questi quarti di finale non hanno fatto eccezione. Il Piemonte VdA ha escluso i Campioni in carica e padroni di casa dell’Emilia Romagna. La Calabria dopo due edizioni è tornata tra le prime quattro d’Italia. La finalista della scorsa edizione Marche ha superato ai rigori la corazzata Lazio. Il Veneto per il secondo anno di fila è in semifinale, la Sicilia ancora una volta si ferma ai quarti. Calabria e Piemonte VdA si affronteranno in semifinale domani mercoledì 20 Aprile alle 9.30 al Carisport di Cesena. Marche-Veneto alle 9.00 al “Flaminio” di Rimini.

Il resoconto dei Quarti di Finale

La Calabria non ha lasciato scampo alla Puglia piegata con un netto 9-0. Sette marcatori diversi per i calabresi che confermano di avere una rosa profonda. Honorio con altri due gol è salito a quota otto nel torneo. Due reti anche per Turiano (4 finora). La Calabria è in semifinale dopo due anni di attesa mentre alla Puglia è sfuggito quell’obiettivo che rincorre dal 2013.

Sofferto il successo del Veneto sulla Sicilia per 2-1 a conferma dello spessore tecnico di questi Quarti di Finale. I ragazzi di Resner andati sotto nel primo tempo hanno ribaltato le sorti del match nella ripresa grazie alla doppietta di uno scatenato Omrane. I veneti per la settima volta in dieci edizioni sono entrati tra le prime quattro d’Italia nella categoria più giovane. La Sicilia dal 2015 non supera i Quarti.

Il Piemonte VdA durante tutto il match è riuscito a tenere a distanza di sicurezza l’Emilia Romagna grazie alla tripletta di Lorenzo Vescio (5 reti al TDR). Tra primo e secondo tempo Perra, Cretella e Camardi hanno scavato il solco decisivo con gli avversari. Il Piemonte per la quarta volta nella storia del TDR U15 è in semifinale. I tre volte campioni d’Italia dell’Emilia Romagna salutano la competizione.

La sfida più emozionante ed equilibrata è stata quella tra Marche e Lazio, due Regioni che storicamente sono trainanti per il futsal. I laziali sono andati in vantaggio due volte con Trulli e Turco (ottava firma al TDR), i marchigiani hanno risposto con Pennoni e Bordoni. Ai rigori i ragazzi di Ditommaso si sono dimostrati più lucidi. Le Marche per il secondo anno di fila possono rincorrere la finale. Il Lazio per la seconda volta in dodici anni non riesce a superare i Quarti.

Nella foto: un'azione di Piemonte VdA-Emilia Romagna