LND Gaming Week 2024: la FIGC-Lega Nazionale Dilettanti promuove una campagna di educazione alimentare a Genova

LND Gaming Week 2024: la FIGC-Lega Nazionale Dilettanti promuove una campagna di educazione alimentare a Genova

La LND Gaming Week 2024, in corso nel capoluogo ligure presso il Centro Esplace del Porto Antico, si è tenuto un importante panel dal titolo "Scegliamo da campioni". L’evento formativo della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti si è focalizzato, lo scorso venerdì, sull'educazione alimentare e sui corretti stili di vita per i giocatori e le giocatrici di calcio virtuale.

L'incontro ha evidenziato la sensibilità e la progettualità della LND riguardo a questa fondamentale tematica, insieme all'impegno di Esplace e Piazz@ Digitale. Il mondo dei videogiochi, incluso quello legato al calcio, sta conquistando un pubblico sempre più ampio e variegato, rendendolo un fenomeno interessante sotto molti aspetti, tra cui l'alimentazione di chi trascorre diverse ore davanti a uno schermo.

Il panel, tra i vari punti, ha anche esaminato come la pandemia abbia influenzato le abitudini di gioco, con un aumento del tempo trascorso in casa e, di conseguenza, del tempo passato davanti ai videogiochi. I gamer hanno dimostrato di avere una dieta varia, ma non sempre equilibrata. Per questo motivo, la LND ha deciso di accendere i riflettori anche sui circa 3000 partecipanti delle competizioni della LND eSport, sottolineando l'importanza di una corretta alimentazione anche per chi pratica calcio virtuale.

All'incontro hanno partecipato figure di rilievo come il presidente del CR Liguria Giulio Ivaldi, il presidente della Commissione LND eSport Santino Lo Presti, il presidente del Centro Esplace Mauro Traxino, la nutrizionista Carolina Paganoni, l'esperto di federazioni internazionali Igor Lanzoni, il presidente di Rete Piazz@ Digitale Filippo Costa e il responsabile del centro sudi della LND Francesco Grazioso.

Questo panel rappresenta un passo significativo nella promozione di uno stile di vita sano anche per i giocatori di calcio virtuale, sottolineando come l'educazione alimentare sia fondamentale per migliorare le prestazioni e il benessere generale degli atleti digitali. Durante il momento formativo, è stata anche annunciata una novità per la prossima stagione e-sportiva: l'istituzione di uno sportello dedicato sul portale della LND eSport. Questo sportello fornirà indicazioni specifiche sull'alimentazione e sui corretti stili di vita per i giocatori, curate da nutrizionisti specializzati. L'iniziativa mira a offrire supporto continuo ai gamer, aiutandoli a mantenere una dieta equilibrata e a migliorare le loro prestazioni attraverso consigli personalizzati e scientificamente validi.