A Colleferro la Coppa Italia 2025 di Calcio da Tavolo: oltre 150 atleti in gara

A Colleferro la Coppa Italia 2025 di Calcio da Tavolo: oltre 150 atleti in gara

Giunta alla 35esima edizione, la Coppa Italia di Calcio da Tavolo si disputerà al Palazzetto dello Sport “Alfredo Romboli” di Colleferro, alle porte di Roma. Presenti oltre 150 atleti per le competizioni individuali e 38 team per il torneo a squadre. 

La 35ª edizione della Coppa Italia di Calcio da Tavolo è pronta a prendere il via nel weekend del 15 e 16 febbraio 2025. Il prestigioso torneo si disputerà presso il Palazzetto dello Sport “Alfredo Romboli” di Colleferro, alle porte di Roma, e vedrà la partecipazione di oltre 150 atleti nelle competizioni individuali e 38 team nel torneo a squadre. Complessivamente, saranno più di 200 le persone coinvolte tra giocatori, dirigenti e accompagnatori, in un evento che si conferma uno degli appuntamenti più attesi della stagione.

Le competizioni individuali si svolgeranno nella giornata di sabato 15 febbraio 2025. Il tabellone Master, riservato ai 28 atleti meglio piazzati nel ranking FISCT, si affiancherà alle tradizionali categorie Open e Veteran (Over 50). Spazio anche ai tornei Juniores, con 30 giovani atleti che si sfideranno nelle categorie Under 20, Under 16 e Under 12, e alla competizione Ladies.

I vincitori delle categorie Master e Veteran conquisteranno automaticamente un posto nella ECSTFA European Cup 2025, in programma a Malta, dove rappresenteranno l’Italia nella competizione individuale.

Le gare a squadre si disputeranno nella giornata di domenica 16 febbraio 2025, con due tabelloni principali: il torneo Open e il torneo Primavera, quest’ultimo riservato alle formazioni composte dai giocatori Under 16 e Under 12appartenenti ai club italiani.

La Coppa Italia di Calcio da Tavolo è da sempre considerata uno dei trofei più ambiti del panorama agonistico di questa disciplina.

L’ultima edizione, svoltasi nel febbraio 2024 sempre a Colleferro, ha visto il trionfo dei Napoli Fighters nella competizione a squadre. Nei tornei individuali, il successo è andato a Marco Brunelli, della Virtus Rieti, nel tabellone MasterCesare Santanicchia, che lo scorso anno ha gareggiato con la maglia della F.lli Bari Reggio Emilia e che in questa edizione sarà in forza al Subbuteo Club Sombrero di San Miniato, nella categoria VeteranDaniele Bertelli, della Virtus Rieti, nella competizione Open; ed Eleonora Buttitta, dello SC Bagheria, nella competizione Ladies.

Per quanto riguarda le competizioni Juniores, il titolo Under 20 è stato conquistato da Francesco Manfredelli degli Eagles Napoli, il torneo Under 16 ha visto la vittoria di Nicolò Colossi dello SC Bari, mentre il tabellone Under 12 è stato dominato da Alberto Capoferri del Rebels Genova.

Copertura live sui social

Anche quest’anno, gli appassionati potranno seguire in diretta le fasi salienti della competizione sui canali ufficiali della FISCT. Le sfide verranno trasmesse in live streaming sull’account TikTok ufficiale della Federazione (@fisctsubbuteo) e sul gruppo Facebook “FISCT Live”.

Alcuni contenuti esclusivi saranno inoltre disponibili sul canale Twitch “Calcio Virtuale” della Lega Nazionale Dilettanti, a conferma della collaborazione tra la Commissione Calcio Virtuale della LND e la FISCT. Un sodalizio che, in questa stagione, culminerà con l’avvio della prima edizione del Campionato LND di Calcio da Tavolo e Subbuteo Tradizionale.

#LNDeSport #LNDcalciovirtuale #IlCalcioaPortatadiMano #FISCT #Subbuteo #calciotavolo #tuttiicoloridelSubbuteo

 

Rivivi tutti gli eventi live della LND eSport, anno per anno, nell’area multimedia del sito ufficiale

Segui i nostri canali

esport.lnd.it/it/esport
twitch.tv/legadilettantiesport
instagram.com/legadilettanti_esport/
twitter.com/LNDEsport1
t.me/+F0-PiPSHVmgwYThk
tiktok.com/@lndesportofficial

fisct.it
instagram.com/fisctsubbuteo
facebook.com/fisct.officialpage
tiktok.com/@fisctsubbuteo