Serie D, il Campobasso è campione d'Italia: 5-1 al Trapani nella finale scudetto

Serie D, il Campobasso è campione d'Italia: 5-1 al Trapani nella finale scudetto

Il Campobasso vince lo Scudetto Serie D 2023/2024 battendo il Trapani per 5-1 nella finale disputata questo pomeriggio al Comunale “Zecchini” di Grosseto. Una vittoria netta quella dei ragazzi di mister Piccirilli che hanno trasformato in oro quasi ogni pallone toccato nel primo tempo: quattro gol e due pali nelle sei occasioni create nei 45’ iniziali, con la coppia offensiva Romero-Di Nardo in stato di grazia. A spaccare il match nei tre minuti tra l’8’ e l’11’ la doppietta dell’attaccante arrivato a gennaio dalla Lucchese, poi ancora Rasi e Di Nardo prima dell’unico gol realizzato dai granata col rigore trasformato al 31’ da Kragl per il fallo di Esposito su Balla. Nella ripresa il tema non cambia di molto: il team di Torrisi si ferma al palo colpito da Kragl dopo appena 50 secondi, poi è ancora dominio rossoblù che trovano il 5-1 al 22’ con la doppietta di Di Nardo. Negli ultimi secondi della partita solo il palo nega al numero 9 la gioia della tripletta.

Durante l’intervallo del match il Coordinatore del Dipartimento Interregionale della LND Luigi Barbiero ha stilato un bilancio della stagione: «Siamo molto soddisfatti della qualità espressa dalle società del campionato, con una post season che si è rivelata davvero emozionante. Complimenti al Campobasso e al Trapani per essere arrivate fino alla finale e per la promozione in C, un apprezzamento esteso ovviamente alle altre sette promosse. Un grande augurio per la prossima avventura tra i professionisti». Dopo i ringraziamenti all’US Grosseto e al suo Patron Giovanni Lamioni per l’ospitalità, Barbiero ha sottolineato un altro aspetto importante: «Ancora una volta la Serie D ha puntato sui giovani ed ha vinto, grazie alla lungimiranza delle società che sosteniamo in questo percorso virtuoso per dare un futuro sostenibile e duraturo alla categoria».

Al momento delle premiazioni lo stesso Coordinatore del Dipartimento Interregionale ha consegnato la coppa che vale lo scudetto al capitano del Campobasso Manuel Gonzalez. I Consiglieri del Dipartimento Maria Teresa Montaguti, Massimo Caldaroni, Pietro Bertapelle, Sergio Gardellini, Giuseppe Dello Iacono e Giuseppe Pandolfini hanno invece consegnato le medaglie ai calciatori di entrambe le formazioni. Un riconoscimento anche per la quaterna arbitrale omaggiata da Barbiero insieme al Responsabile della CAND D Alessandro Pizzi e al Responsabile della CON Dilettanti Luca Gaggero.

LA PARTITA - Campobasso vicino a sbloccare il match già al 3’: Di Nardo mette in mezzo una palla pericolosa dalla destra, sulla respinta della difesa granata Parisi lascia partire un sinistro potente, solo il palo grazia un Ujkaj immobile. E’ solo il preludio al vantaggio dei campioni del Girone F del campionato che si concretizza all’8’: cross in area di Parisi e girata al volo spettacolare di Romero all’angolino. Tutti i pericoli per la formazione di Torrisi arrivano dagli esterni, è questo il tema ricorrente che porta al raddoppio dei molisani all’11’: tacco di Di Nardo che libera Rasi, cross teso di prima e spizzata vincente ancora di Romero. Dominio totale dei rossoblù che al 17’ allungano ancora con Rasi: Di Nardo ruba palla a metà campo e innesca immediatamente Lombari che si accentra e apre per l’esterno arrivato in estate dal Roma City, controllo e diagonale piazzato all’angolino. Primo squillo dei siciliani al 19’ sfruttando uno schema da corner: Sartore serve Acquadro per il tiro dal limite, attento Esposito. Si tratta però di un episodio isolato perché il Campobasso cala il poker al 23’: ripartenza micidiale dei ragazzi di Piccirilli che trova impreparata la formazione granata, Di Nardo entra in area e con l’aiuto della deviazione di Sabatino cala il poker. Al 30’ Sartore lancia in profondità Balla con un tocco di esterno, il numero 10 salta Esposito che lo atterra in area. Dal dischetto Kragl spiazza l’estremo difensore rossoblù. Al 40’ Rasi si divora il gol del 5-1: nuova azione in verticale dei molisani orchestrata da Di Nardo in situazione di tre contro uno, palla al numero 19 che ha tutto il tempo per controllare e mirare, ma la conclusione finisce sul palo.

Nella ripresa Torrisi opera subito tre cambi mettendo dentro Marigosu, Convitto e Cocco al posto di Acquadro, Sartore e Palermo. 50’’ e il Trapani va vicino ad accorciare le distanze col sinistro dal limite di Kragl che si stampa sul palo. Al 6’ ci prova dalla distanza Di Nardo, para in tuffo Ujkaj. Al 22’ ennesima ripartenza micidiale della formazione di Piccirilli che si porta sul 5-1: Abonckelet taglia in due il centrocampo granata in velocità e serve De Cerchio, apertura sulla sinistra per Di Nardo che si accentra e conclude di potenza sul secondo palo. Al 41’ Ujkanj e Bolcano evitano il sesto gol dei rossoblù opponendosi alle conclusioni di Di Nardo e Serra. Al 48’ c’è ancora tempo per un ultimo squillo del Campobasso che colpisce il terzo palo della partita con Di Nardo.

 

CAMPOBASSO-TRAPANI 5-1
Campobasso (3-4-1-2): Esposito; Gonzalez, Bonacchi (10’st Di FIlippo), Pontillo (27’st Lambiase); Parisi, Abonckelet (43’st La Selva), Maldonado, Rasi; Lombari (37’pt Serra); Di Nardo, Romero (15’st De Cerchio). A disp: Di Donato, Pacillo, Sdaigui, Chrysovergis. All: Piccirilli

Trapani (4-2-3-1): Ujkaj; Pino, Bolcano, Sabatino, Guerriero; Palermo (1’st Marigosu), Acquadro (1’st Convitto); Kragls, Balla (26’st Ba), Sartore (1’st Cocco); Samake (15’st Bollino). A disp: Antonini, Morleo, Gelli, Pipitone. All: Torrisi

Marcatori: 8’e 11’ pt Romero (C), 17’pt Rasi (C), 23’pt Di Nardo (C), 31’pt rig. Kragl (T), 22’st Di Nardo (C)

Arbitro: Riccardo Tropiano di Bari
Guardalinee: Matteo Siracusano di Sulmona e Matteo Franzoni di Lovere
Quarto uomo: Ciro Aldi di Lanciano

Note: ammoniti Esposito (C), Guerriero, Balla (T); recupero 2’pt e 3’st