Italia-Brasile Mondiale di Beach Soccer: la visita di Roberto Desini al ritiro azzurro rafforza il legame tra LND e FIGC

Italia-Brasile Mondiale di Beach Soccer: la visita di Roberto Desini al ritiro azzurro rafforza il legame tra LND e FIGC

Dalle emozioni del debutto vittorioso contro l’Oman al grande atteso confronto con i campioni del mondo in carica del Brasile: la Nazionale Italiana di Beach Soccer è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nella Coppa del Mondo FIFA alle Seychelles. Alla vigilia del match che potrebbe rivelarsi decisivo per il cammino nel torneo, la squadra guidata da Emiliano Del Duca ha ricevuto un’importante visita: Roberto Desini (nella foto, al centro tra il capo delegazione Ferdinando Arcopinto e mister Emiliano Del Duca), Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, ha raggiunto gli Azzurri nel ritiro sull’isola di Mahé, portando con sé il saluto del Dipartimento e del Presidente della LND, Giancarlo Abete.

Un gesto simbolico, ma carico di significato, che testimonia ancora una volta la profonda sinergia tra il Dipartimento Beach Soccer della LND e il Club Italia della FIGC. "Dopo l’ottimo esordio – ha dichiarato Desini – i presupposti per fare bene anche contro il Brasile ci sono tutti. Sono qui per manifestare la vicinanza del Dipartimento e della Lega, e per sostenere una squadra che rappresenta con orgoglio l’intera Serie A e una disciplina che la LND, insieme alla FIGC, ha saputo portare ai vertici internazionali".

L’appuntamento con il big match è fissato per domani, domenica, alle ore 17 locali (diretta su RaiSport). Ancora Italia contro Brasile, a poco più di un anno dalla finale mondiale persa a Dubai. Ma questa volta il palcoscenico è quello della fase a gironi della 13ª edizione della Coppa del Mondo, con le due squadre appaiate in testa al Gruppo D dopo le rispettive vittorie all’esordio.

Zurlo e compagni affronteranno la Seleção consapevoli della forza dell’avversario, ma anche della propria crescita e delle ambizioni legittime di un gruppo consolidato, forgiato da un campionato – la Serie A di Beach Soccer targata LND – riconosciuto tra i migliori al mondo. Una competizione che prenderà il via a fine maggio con la prima tappa di Alghero, città che agli Azzurri ha già regalato due titoli europei e che si prepara ad accogliere nuovamente i protagonisti di una disciplina in continua ascesa.

La presenza di Desini alle Seychelles è dunque molto più di un incoraggiamento: è il segno tangibile di un percorso condiviso, fatto di visione, passione e strutture solide. Un percorso che ha reso il Beach Soccer italiano un modello riconosciuto a livello internazionale.