Under 20 Puntocuore, il futuro del beach soccer è in buone mani

Under 20 Puntocuore, il futuro del beach soccer è in buone mani

 Conclusa la fase a gironi della quarta edizione del Campionato Under 20 Puntocuore. La qualità della cifra tecnico agonistica conferma la bontà dell’impegno della Lega Nazionale Dilettanti nel programma di valorizzazione dei giovani che ha portato la Nazionale Italiana sulla vetta d’Europa e seconda al Mondiale con una rosa ringiovanita. La tappa di qualificazione, che ha visto ai nastri di partenza undici formazioni, in larga parte espressione dei club della Serie A, si è svolta dal 5 al 9 Giugno al “Matteo Valenti” Beach Stadium di Viareggio. Catania Fc, Happy Car Samb, Icierre Lamezia e Lazio hanno staccato il pass per le Final Four in programma a Genova dall’8 al 10 agosto. L’Under 20 si è confermato un Campionato in continua evoluzione. Tra certezze e colpi di scena il pubblico non si è certo annoiato. I biancocelesti che hanno primeggiato nel Girone A affronteranno i marchigiani secondi nel raggruppamento B vinto dall’Icierre Lamezia. I lametini in semifinale se la vedranno con gli etnei. 

Per capire quanto sia dinamico il beach soccer basta sottolineare che delle quattro finaliste del 2023 si è confermata solo l’Icierre Lamezia. La Samb ha passato il turno per la prima volta nella sua storia. Catania e Lazio sono tornate nel gruppo delle prime quattro d’Italia dopo un anno di assenza. I biancocelesti in semifinale per la terza volta in quattro edizioni. La grande sorpresa è l’esclusione del Farmaè Viareggio che ha vinto tutti e tre gli Scudetti da quando è stato istituito il Campionato e l’unica Coppa Italia disputata finora.

Il Coordinatore del Dipartimento BS LND Roberto Desini che nel 2021, in accordo con la LND, diede l’impulso decisivo per la creazione del campionato dei giovani, ora può godersi una realtà diventata strategica per tutto il movimento:”Le società hanno sposato fin da subito il progetto dimostrando grande lungimiranza. La 4^ edizione dell’Under 20 è salita ancora di livello, le gare di Viareggio lo hanno dimostrato, grazie anche all’impeccabile organizzazione del promotore locale. E’ un Campionato che fa bene alla disciplina. Gradualmente ma costantemente i ragazzi sono cresciuti fino a diventare protagonisti in Serie A andando a formare l’ossatura della Nazionale che sta dominando l’Europa e il Mondo. Risultati che confermano la scelta virtuosa della Lega Nazionale Dilettanti nella promozione dello sport attraverso i giovani”.

Girone A – Il Catania FC le ha vinte tutte, alcune in scioltezza altre con il piglio della grande squadra. All’ultimo respiro con i Campioni in carica della Farmaè Viareggio ed ai rigori con la Lazio. Sfumato il primo posto per la vittoria ai penalties nell’ultimo turno con l’Ecosistem Lamezia già eliminato. Anche questa è la magia del beach soccer, Fair Play e impegno fino alla fine. D’Amore e Giuffrida le conferme, Theodoro (sei centri), Milazzo e Veca le sorprese. La Lazio si è presa il primo posto dimostrando qualità e carattere che hanno portato in dote quattro vittorie. L’unico ko indolore ai rigori con il Catania Fc superato poi nella 5^ giornata. Il successo sul Viareggio, per come è maturato, è stato un vero e proprio capolavoro. In cinque partite ben undici giocatori sono andati a segno. D’Agostino, Racaniello (cinque gol ciascuno) e Shalabi ormai sono giocatori da Serie A. Sannibale e Andriani le liete sorprese. Troppi passaggi a vuoto per la pluridecorata Farmaè Viareggio che per la prima volta cede il passo. Comunque Santini e Belluomini si confermano due giocatori importanti. Al Cagliari non sono bastati due successi e le prestazioni super del capocannoniere Suarez e del portiere Gonzales. L’Ecosistem Lamezia ce l’ha messa tutta facendo scoprire al beach soccer un astro nascente come Giovanni Mollo (undici firme). Anche Città De Eventi ci ha messo tutto l’impegno possibile ma non è bastato.

Girone B - L’Icierre Lamezia, finalista del 2023, ha dominato il Girone vincendo tutte le gare tranne l’ultima con la Domusbet.tv Catania a risultato già acquisito. La squadra calabrese ha faticato solo con Lenergy Pisa superando con autorevolezza Vasto, Happy Car Samb e Domusbet.tv Catania. In evidenza i giocatori che già avevano fatto bene nel 2023, Perri (sei centri), Cristaudo, Persico, Guerrero e Tutino. L’Happy Car Samb ha centrato tre vittorie limpide subendo solo il ko con i lametini. Su tutti Nicolò De Baptistis (cinque gol) ormai presenza fissa anche della Serie A. Ragni (quattro firme), D’Angelo e Fiscaletti sono molto cresciuti rispetto alla scorsa stagione. Bene la new entry Onori. La debuttante Vasto, la squadra più giovane del torneo, si è fatta valere. Domusbet.tv Catania e Lenergy Pisa, arrivate a ridosso delle prime, sono mancate nei momenti più importanti.