Le semifinali per le posizioni dalla 5^ alla 16^

Le semifinali per le posizioni dalla 5^ alla 16^

 Prima delle partite inserite nel tabellone principale della Coppa Italia, sono scese sulla sabbia del Beach Stadium Torre Faro di Messina le squadre impegnate nelle gare di piazzamento per i posti dal 9^ al 16^. Ecco i risultati:

3^ GIORNATA – SEMIFINALI

Sabato 29 Giugno

(9^/16^posto)

Genova – Riccione 5-2

Brancaleone – Sicilia 1-2

Terracina – Vastese 5-1

Seatram Chiavari – Icierre Lamezia 3-5

Alsa Lab Napoli – Happy Car Samb 6-1

FVG – Lenergy Pisa 3-6 dtr (2-2)

Lenergy Pisa in soli due anni ha già incontrato quattro volte l’FVG, terza volta in Coppa (un successo ciascuno). La semifinale di consolazione sorride ai toscani che la spuntano ai rigori. La squadra di Marrucci si giocherà il 5^/6^ posto, non gli succedeva dal 2019. L’FVG ha ripetuto la prestazione del 2023.

 

Terza vittoria dell’Alsa Lab Napoli in dieci incontri con l’Happy Car Sambenedettese. I partenopei si rifanno con questo 6-1 in parte del ko subito con il club marchigiano in Campionato. La squadra di Moxedano si giocherà la finale per il 5^/6^ posto. Non male se pensiamo che il Napoli ha fatto meglio solo nel 2022 e nel 2021 centrando un quarto posto. La Samb dopo lo sfortunato Quarto di finale di ieri deve accontentarsi. Solo tre volte nelle sue quindici stagioni la squadra di mister Di Lorenzo ha fatto peggio in Coppa.

 

4^GIORNATA - FINALI

Domenica 30 Giugno

Riccione - Brancaleone (15/16^posto) h:9.00

Genova - Sicilia (13^/14^ posto) h: 10.15

Vastese – Seatram Chiavari (11/12^posto) h: 11.30

Terracina – Icierre Lamezia (9^/10^ posto) h: 12.45

Happy Car Samb - FVG (7/8^ posto) 14.15

Alsa Lab Napoli - Lenergy Pisa (5^/6^posto) 15.15

Piccolo passo avanti per l’Icierre Lamezia che, comunque vada, farà meglio della scorsa edizione (12^), l’unica a cui ha partecipato. Bel match con il Terracina che dopo la rifondazione si gioca il 9^/10^ posto. Inutile fare raffronti con il Terracina del passato che nelle 17 edizioni di Coppa  a cui ha partecipato si è piazzato sempre tra le prime sei.

Bene la Vastese che, in caso arrivasse 11^, nelle sue sette edizioni di Coppa, ha fatto meglio solo una volta, il sesto posto nel 2018. Di fronte si ritroverà un Seatram Chiavari dall’umore opposto. I liguri nelle precedenti quattro edizioni di Coppa non sono mai scesi sotto il decimo gradino.

Riccione e Brancaleone si giocheranno la 15^ e 16^ posizione. I calabresi pagano dazio per l’esordio nella competizione. Non benissimo i romagnoli, nelle precedenti otto edizioni hanno sempre fatto meglio.

Anche Genova e Sicilia non possono esultare, rispettivamente dal 2019 e dal 2017 i liguri e i siciliani hanno sempre fatto meglio.